martedì 27 settembre 2011

Fluido rosa

In questi giorni la Emi Music pubblica la discografia dei PINK FLOYD in versione remaster con inediti, un cofanetto con album fotografico e tutti i cd in studio, una versione speciale di DARK SIDE OF THE MOON con bonus e registrazioni live mai pubblicate, un'altra con 3 CD + 2 DVD Blu Ray e un'edizione limitata in vinile. Tutto bello ma quanto ci costa.
Per un collezionista il problema forse non sussiste....e per l'appassionato?
Facendo un calcolo veloce la spesa arriva a 350 €.
Ho amato i Pink Floyd e tanto. Li ho seguiti fino a THE WALL, li ho conosciuti fin dai primi dischi con Syd Barrett e dopo con Gilmour. li ho abbandonati dopo la separazione di Waters. Ritengo che con o senza Barrett siano stati geniali (come ho apprezzato i Genesis del prima e dopo Gabriel).
L'operazione tipicamente commerciale offre l'occasione al grande pubblico di conoscere una delle formazioni più importanti della musica a cavallo fra gli anni 70 e gli anni 80.
Da tutto questo prendo spunto per parlare dell'appiattimento musicale degli ultimi anni.
1) La qualità sonora della musica è scesa, siamo passati dal meraviglioso suono del vinile al CD e ai vari formati mp3, aiff ecc.
2) E' scesa la qualità musicale dei gruppi attuali.
3) E' scesa anche la mia capacità critica di valutazione forse proprio per il motivo n.2.
Me ne sono reso conto perchè ultimamente ho riascoltato (ho provato a riascoltare)
UMMAGUMMA, un capolavoro spaziale, un album che ho frustato con la puntina.
Ebbene, non sono riuscito ad arrivarci in fondo, incredibile !
Nel tempo la mia capacità di apprezzare un disco è scemata per l'ascolto continuo di valanghe di
brani troppo commerciali, piatti, con poca consistenza e conseguente vita breve.
Ascolto gruppi e brani nuovi (e la valutazione si ferma ad un modesto "carino") e questo, a mio modesto parere è un segnale inconfondibile del degrado musicale che negli anni ha portato alla profonda crisi della musica (e in parte anche alla mia, SIGH).
Oggi si assiste sempre più spesso a reunion fiacche dettate più dalla necessità di sopravvivere da parte di molti artisti, che di dimostrare ancora oggi la loro qualità.
I dischi si vendono se ci sono collaborazioni, duetti o supergruppi come di recente i SUPERHEAVY (con Jagger, Dave Stewart, il figlio di Marley e Joss Stone) che, sì sono "carini" ma ben lontani dalle produzioni dei tempi passati. PECCATO!
Mi fermo quì, perchè non vorrei infastidirvi troppo con le mie "paturnie", ma purtroppo più si invecchia, più si diventa noiosi......
DJ DI STRADA vi dedica un brano dall'album OBSCURED BY CLOUDS, anche colonna sonora del film La Vallee....1972. Uno dei miei album preferiti.
La canzone si chiama Stay.....buon ascolto e buonanotte.

Nessun commento:

Posta un commento