Non ho ben chiara ancora la ragione per la quale ho deciso di aprire un blog.
Non sono mai stato nemmeno tanto bravo a scrivere e soprattutto faccio fatica a portare a termine le cose che inizio (e sono tante). Forse il desiderio di condividere con qualcuno le proprie emozioni, parlando delle cose belle e brutte che invadono ogni giorno la tua vita, forse !
Ho scelto di chiamarmi dj di strada perchè banalmente faccio questo nella vita da tanti anni e soprattutto on the road.
Ho "rubato" il termine dj di strada per caso, durante una scappata al mare in Liguria a Lerici dove ho visto sul molo un impiantino semplice con 2 registratori a cassette (proprio quelli ormai in disuso) che utilizzava qualcuno nella piazzetta per fare musica, e questo cartello dj di strada così semplice e nello stesso tempo affascinante mi ha colpito al cuore.
Mi scuso con il ragazzo al quale ho "soffiato" il nome del blog, anzi se qualcuno lo conosce me lo saluti e gli dica che in fondo questo blog vive anche per merito suo.
Detto questo rimbocchiamoci le maniche e partiamo.
La strada è ancora lunga e avrò (spero) tante cose da dire.
Vorrei scrivere dedicando di volta in volta una bella canzone all'articolo in ballo.
Il primo al quale dedico attenzione, guarda caso è un politico....ma inglese.
Il primo ministro David Cameron in vacanza in Toscana non è stato riconosciuto dalla cameriera e ha dovuto servirsi da solo.
Uno scandalo. I Tabloid (giornali d'informazione inglesi) hanno lanciato una campagna feroce contro questa povera ragazza solo perchè non aveva riconosciuto il Cameron. Embè?
Anch'io non conosco la facciotta di questo signore e comunque resta un cliente come un'altro.
E poi la Panini (quella delle figurine) non ha mai fatto l'album con le foto dei politici.
L'atteggiamento dei politici è sempre fastidioso, la cosa ovviamente vale sia per i nostri che per questo Mister Inglese.
Forse sperava di fare pure colazione a macca (gratis) ?
Fosse Scozzese lo capirei di più perchè è noto il braccino corto di scozzesi, liguri e via dicendo, ma da un Londinese beh, proprio non me lo sarei mai aspettato.
Gossip a parte questo signore poi dopo i fatti accaduti a Londra era ancora in giro per le colline toscane a riposarsi...che tristezza.
Come è triste anche vedere il NUMBERONE INGLESE uscire dalla sua casa in Downing Street per fare il suo discorso banale in mezzo alla strada (ma ancora dobbiamo vedere queste cose ridicole nel nuovo millennio)?
Londra brucia e lui cazzeggia.
Complimenti e....
OCCHEI OGGI djdistrada dedica al nostro caro amico una bella canzone dei Clash.
E' del 1979 e si intitola London Calling.
"Londra sta chiamando le città sperdute
Ora che la guerra è stata dichiarata-e-la-battaglia è finita
Londra sta chiamando l’oltretomba
Venite fuori dall’armadio, tutti voi ragazzi e ragazze
Londra sta chiamando"
Ciao a tutti, alla prossima dedica
Dj Di Strada.
Penso che questo blog sia una voce "alternativa" a tutti i blog già esistenti. Complimenti per l'idea di accostare i fatti quotidiani alla musica. Bravo, non mollare.
RispondiEliminaTi ringrazio, la scelta di abbinare un brano all'articolo è stata del tutto casuale. Continuerò a scrivere, è divertente.
RispondiEliminaProssimamente parlerò di bellezze. A presto